Definiamo una soluzione approssimata nella forma:
che sostituita nella conservazione_massa fornisce l'espressione del residuo:
Imponendo l'ortogonalit del residuo alle N funzioni base
si ha:
L'applicazione alla eq20 del lemma di Green produce, nell'ipotesi di assi coordinati x e y paralleli alle direzioni principali di anisotropia:
essendo e
le componenti del tensore di
trasmissivit nelle
direzioni coordinate x e y rispettivamente.
Sostituendo la soluzione_approssimata nella eq21
e tenendo presente che l'integrale di linea rappresenta
il flusso d'acqua normale al contorno, si ha:
essendo l'area del generico elemento e e
il contorno
del dominio ove si impongono condizioni di Neumann.
La eq22 si scrive in forma matriciale:
dove il vettore dato da
e gli elementi della matrice
e
del vettore
sono: