anno accademico 2009/2010
Di seguito vi sono i link ai files (sorgenti FORTRAN, MATLAB o C++) di alcune subroutines utili all'implementazione dei progetti numerici
I files seguenti sono tutti in formato testo e possono essere salvati direttamente nel disco fisso.
Per chi desidera programmare in liguaggio FORTRAN e vuole lavorare dal proprio computer, in rete esistono varie versioni free da poter scaricare. Una è data da cygwin/cygnus tramite la quale si ottiene, sotto Windows, un emulatore del sistema operativo UNIX (che serve per compilare ed eseguire i programmi Fortran). Cygwin include anche il compilatore g77 del FORTRAN 77. http://cygwin.com
Informazioni sull'installazione di cygwin si trovano non solo sul sito di cygwin ma anche alla pagina web http://www.ccp14.ac.uk/tutorial/compiler/cygnus-gnuwin32/index.html dove si trovano dettagli anche su come usare il compilatore per il Fortran. Un'altra versione di FORTRAN 77 da usare sotto Windows e che si può scaricare gratuitamente dalla rete è il Force 2.0.9 (o la versione precedente Force 2.0.8 --, per esempio, dal sito http://www.download.com/Force/3000-2212_4-10067832.html ). Per chi vuole installare gfortran (sotto Windows, MacOS o Linux) si suggerisce la pagina http://gcc.gnu.org/wiki/GFortranBinaries dove ci sono tutte le istruzioni utili. Per qui vuole scaricare un programma FREE compatibile con MATLAB, è consigliato Octave http://www.octave.org (si può scaricare sia per Windows che per Linux). Può essere utile, ad esempio, per chi lavora in FORTRAN e vuole fare il grafico delle griglie utilizzando il programma griglia.m. Alcune indicazioni che possono essere utili per chi voglia installarlo su Windows si trovano su questo sito web . I siti sono entrambi in lingua inglese. |
Ultimo aggiornamento: